venerdì 19 giugno 2020

IL PILOTA AUTOMATICO COSA CI DICE?





IL pilota automatico in uso da molto tempo sugli aerei ed altri 

mezzi, leggere wikipedia e qui riporto lo screenshot.





A noi interessa la prima parte del testo riportato su wikipedia dove

 appunto si legge:

Gli autopiloti per aeroplani hanno grandemente semplificato il volo. Anche gli aeroplani più stabili richiedono l'attenzione continua del pilota per poter volare. Nei primi tempi dei trasporti aerei, l'attenzione richiesta all'equipaggio era molta e la fatica elevata.
Il primo autopilota fu sviluppato dalla Sperry corporation.
Collegava un orizzonte artificiale  giroscopico e una bussola magnetica a degli attuatori idraulici.Permetteva all'aereo di volare diritto e a quota costante senza intervento del pilota, coprendo anche l'80%del tempo necessario per un volo tipico.
Un autopilota con queste funzioni è ancora il più comune, economico e fidato. Ha anche il minor numero di errori possibili, perché è il più semplice da controllare.”

Ovviamente non mi interessano gli autopiloti moderni, ma il loro primo antenato che è quello che fa testo su tutti, che non può mentire, il più semplice in assoluto.


Non contento di questa risposta da parte di internet, ho fatto altre ricerche, tutte hanno risposto nello stesso modo, l'autopilota livella l'aereo che vola diritto e non fa ne curve verso il basso, ne verso l'alto, ne dx, ne sx, ne cambia rotta ma mantiene il mezzo lineare rispetto all'orizzonte, per gran parte del suo percorso. Non contento, ho chiesto ad un amico in rete, di cui non voglio dire il nome per ovvie ragioni per lui, di spiegarmi alcune cosine, ma non gli ho detto a cosa mi serviva, ne per dimostrare una certa cosa, quindi non sa assolutamente nulla, di cose mi potessero servire le sue risposte. 

La sintesi è questa, da quando partono a quando atterrano in pratica fanno solo questo, si alzano fino alla quota stabilità, mantengono costante la velocità, la linearità e la quota altimetrica senza mai abbassarla o alzarla; se il pilota automatico curvasse verso il basso, i piloti starebbero sempre li continuamente a calibrare il mezzo per seguire un ipotetica curvatura, cosa che non fanno mai. Il pilota automatico diventa utilissimo quando si sono stabilizzati e soprattutto quando il tempo lo permette, mantiene l'aereo perfettamente in asse con l'orizzonte. Quando sono prossimi all'arrivo la torre di controllo decide esattamente quando atterrare in base alle condizione meteorologiche, al traffico aereo e sulle piste. Non solo, gli ho chiesto se l'aereo fa una parabola mentre vola, mi ha detto nessun aereo fa una cosa del genere, in pratica salgono in modo obliquo e poi si livellano alla quota stabilita, e la mantengono praticamente fino all'arrivo, per quanto riguarda gli aerei di linea; e se ci sono vuoti d'aria il pilota che rimane in cabina pilotaggio, disabilita il pilota automatico e prende il comando del mezzo riportandolo alla quota stabilita; mentre gli altri aerei possono anche variare le loro quota, in relazione alla tipologia del mezzo, se militari o civili, ma per raggiungere due punti a qualsiasi distanza la quota viene sempre mantenuta costante senza variazioni di nessun tipo. 

E appunto il pilota automatico permette tutto questo, senza intervento umano. 
Anche perché se si abbassasse l'aereo, il pilota dovrebbe supervisionare l'andamento del aereo, mentre quando sono in condizioni di visibilità ottimale e nessuna perturbazione, il pilota automatico permette un volo costante senza preoccupazioni; ma almeno un pilota può staccarsi dalla postazione di guida e controllo, senza necessariamente sempre supervisionare, basta che rimanga anche un solo pilota a controllare, senza operare.

Il pilota automatico: Permette all'aereo di volare diritto

Quindi se l'aereo vola diritto non può esistere la curvatura terrestre, perché il primissimo pilota automatico che fu inventato non modificava assolutamente la sua posizione, ne abbassava, ne alzava l'aereo, ma lo manteneva costante lineare alla quota di volo.


e alcuni incorporano anche un sistema automatico per evitare le collisioni (TCAS).

Questo significa che nella cabina di pilotaggio può non esserci nessuno, perché oggettivamente se fa tutto il pilota automatico, i piloti posso anche dormire, ma nessuno controlla.

E tutto questo cosa significa tecnicamente?

Che la terra non può essere sferica!
O meglio dire piatta.

venerdì 10 giugno 2016 COLORARE I CAPELLI SECONDO IL VOLTO


venerdì 10 giugno 2016



Per colorare i capelli in modo naturale
 senza usare la chimica di sintesi!
x donne e uomini!





Come si fa a capire se una donna o uomo sta bene con il colore dei capelli, tutto dipende dal tipo di viso che la persona ha... 

Tutti noi abbiamo forme del viso diverse, e masse del viso diverse, ci sono visi solidi, ci sono visi decadenti, visi spigolosi, visi morbidi, visi duri, visi dall'aspetto giovanile o maturo anche se si è giovani, visi lunghi, visi ovali, visi quadrati, visi, triangolari, visi rotondi, etc, però generalmente si guarda il viso in relazione alla sua forma, diciamo che un viso non lungo o triangolare si presta meglio per un capello biondo, invece il viso quadrato, o rotondo e anche ovale corto per capelli scuri; i visi intermedi possono andar bene per capelli di colorazione intermedie, tipo biondo scuro, castano chiaro, rosso, perché dico questo, perché i visi lunghi, triangolari, beneficiano di un capello biondo perché esso fa dilatare otticamente la forma del viso, compensando otticamente lo squilibrio, invece il viso quadrato, rotondo, ovale corto, il colore scuro fa ridurre la dimensione ottica del viso. Diciamo che è un po’ come il vestire, una persona grassa si deve vestire di scuro perché appare più magra, mentre una persona alta e longilinea di chiaro perché appare più regolare se è una persona magra si veste di scuro sembra un sogliola o una silfide. Le donne che soffrono di anoressia dovrebbero tener la pelle scura così si vedono più magre, e non dimagriscono di più.
Voglio dare un consiglio alle signore, ma anche ai maschietti che sono sposati, solitamente la vita è monotona, per rompere la monotonia consiglio colorarsi ogni tanto i capelli in modo diverso, cambia un po tutto nel volto di una persona, oltretutto se il marito è un po "stanco" cambiando tinta ai capelli penserà che la moglie sia un altra persona...ahahhaha assicuro che funziona... sapete come è quel detto che dice, che gli uomini vanno pazzi per le bionde, non è del tutto infondato il motivo sta nel fatto che l'uomo vede la donna bionda come assomigliante ad un angelo, perchè il biondo da lucentezza al volto, per cui sembrano avere una specie di aureola attorno, ed effettivamente il biondo nell'immaginario maschile colpisce molto di più del bruno, per cui alle signore farebbero bene cambiare ogni tanto, e poi si può sempre provare....i capelli si coloravano millenni fa, si coloreranno sempre...


Prima di procedere lavare i capelli con sciampo neutro poco aggressivo, in modo da fissare meglio il colore.
Per le signore dai capelli bianchi, per colorare la capigliatura, ..... senza spendere soldi....e che non fa male sopratutto... si fa così, prendere 200 ml di acqua 1 cucchiaino di sale fino, poi mettere un cucchiaio di caffè quello che costa meno di tutti, 4 bustine di the nero, 1 cucchiaino di semi di finocchio, 1 cucchiaino di di foglie essiccate di alloro, 4 chiodi di garofano, 1 cucchiaino di polvere di biancospino, 1/5 di cucchiaino di cannella in polvere, un po di noce moscata. 1 cucchiaino anche della salvia, e del rosmarino. Far bollire tutto per mezzora, l'acqua si deve ritirare abbastanza.... poi lasciate raffreddare filtrate con un colino, spremere, non buttare perché può essere riutilizzato ancora per almeno un altra volta. Poi usare dei guanti perché macchia le mani, versare sulla testa, sfregare bene passare tutte le ciocche di capelli, non sciacquare, asciugare con il phone caldo questo fisso i tannini al capello che oltretutto prende anche un buon profumo d caffè - the. poi mentre si asciugano usare una spazzola a maglie un po larghe e passare i capelli in modo distribuire meglio il colore; quando saranno perfettamente asciutti, risulteranno ispidi, ma non preoccupatevi, lasciate riposare 12 ore quindi fatelo al pomeriggio e il giorno dopo, inumidite i capelli colorati con un po’ di acqua e balsamo, poi sciacquate leggermente e avrete la vostra tinta di un bel biondo dorato naturale, Se si vuole si può usare per dare lucentezza ai capelli colorati, o naturali....buon trattamento... sperimentato su mia mamma...ahahahahah...



Per aver i capelli castani, ma con sfumature naturali, a questo mix sopra descritto, aggiungere 1 cucchiaio di foglie secche di noce, questo fa scurire le tinta, e si ottiene un castano più o meno scuro, in relazione a quanto inserite di foglie, pero in questo caso dovete aumentare la quantità di sale da cucina a 2 cucchiaini, e la tinta dovete tenerla su 15 minuti e poi sciacquare. Non si può tenerla di più se ne diventano nerissimi.


Per avere un castano mogano, invece del mix sopra nell'acqua aggiungete 1-2 cucchiai di foglie secche di noce, aggiungete la radice di Arganetto 1/2 cucchiaino 1 cucchiaini di sale da cucina. attenzione proteggere bene la pelle del viso con crema grassa, perché sono molto coloranti, che se vi fate la faccia strisce perché non va più via.... io non rispondo dei danni... ahahahah

Se invece volete un castano naturale, assieme alle foglie del noce, dovete aggiungere l'edera fate 1:2 e 1 cucchiaino di sale. sempre bollire bene.... anche qui vale lo stesso discorso di coprire bene il viso la fronte, il collo e le mani i guanti... mi raccomando...
Se volete un castano rossiccio, 1 foglie di noce, 1/2 cardamo 1 cucchiaino di sale, sempre fate bollire,...idem trattamento protettivo...

Se invece volete un colore marziano, tipo un nero che vira al blu, o la viola, 1 cucchiai di foglie di noce, 1 cucchiaino di Arganetto radice, usate il solfato di ferro poco 1/2 cucchiaino, questo fa virare la tinta al nero blu....usare sempre cautela protezione massima per la pelle dove non ci sono i capelli, ....... se no vi scambiano per marziane che forse oggi sarebbe anche di moda...ahahahha....non scherziamo...

Se volete andar sul sicuro con tinte e con sicurezza diciamo programmata rivolgetevi alle note case cosmetiche. Ma ricordarsi che sono sempre colori, chimici e una qualche minima interazione e penetrazione nel derma c'è sempre. Va bene che anche le piante sono in qualche modo chimica, ma è diversa, però la chimica sintetica ha un vantaggio sulle piante, è più controllabile, specie perchè il tempo perchè si macchi la pelle è minore, mentre gli estratti delle piante sono molto penetranti e forti, e possono macchiare anche in pochi secondi, quindi bisogna osservare tutta una serie, di accortezze per non rischiare di diventare un marziano tutto blu o tutto nero o a macchiette, che poi difficilmente va via.
Io vi ho avvertiti..

Il numero Sacro di Dio!

mercoledì 27 novembre 2013

Il numero Sacro di Dio!

I numeri sacri!

Molti anni orsono all'età circa di 13 anni in una visione mi è stato rivelato un numero irrazionale, con il quale si poteva ricava il numero Sacro, però non m'è stato rivelato come ottenere questo numero,  insomma mi dovevo arrangire per capire come si otteneva. Mi è stato rivelato il nome vocale e l’immagine di questo numero, e l’immagine-simbolo del numero sacro.

Naturalmente dopo aver capito come estrarre il primo, e aver ottenuto anche il secondo , volevo capire a cosa potevano servire. Li ho usati, per calcolare alcune cose, ma anche come esempio per conoscere le esatte proporzioni della piramide di Cheope. Da quello che ho visto si potrebbe addirittura calcolare alcuni eventi, ma non so proprio come girarmi.

Sicuramente tali numeri susciteranno perplessità, quindi rimarrà un mistero! Anche se sicuramente interesserà! Di questo discorso di questi numeri io diedi già una vaga descrizione in un forum dove molti anni fa scrivevo e tali numeri rimasero a disposizione di tutti coloro che avevano accesso, senza però dare una descrizione dettagliata come qui.

Il primo numero che mi è stato rivelato si chiama ZHI. il simbolo è un lettera h ma speculare, ma somigliante ad una a ,

 mentre l’altro segno è il numero sacro e si scrive come la lettera ebraica dello yod ma con la gamba lunga come un bastone.



Il calcolo per ottenere sia il primo che poi il secondo numero, non è stato per nulla facile, perché senza sapere da dove partire era veramente complicato, ma diciamo che grazie un po’ anche alla mia capacità deduttiva, sono riuscito a capire con quali numeri il primo numero era stato generato, ma ciò precludeva un discorso un po’ complesso, perché ho dovuto calcolare parecchie volte alcuni costanti che ben tutti conosciamo perché i numeri da cui si ricavava il primo numero, sono il phi e pi greco, ma il numero non veniva per cui sono stato costretto a calcolare per verificare se il pi greco o il phi fossero giusti e devo dire che avrò scritto 10 quaderni di numeri, ma facendo il calcolo continuativo, mi sono accorto che il pi greco, ad un certo punto diventa speculare a se stesso. Ho compreso per tanto che non è vero che il numero è senza fine, ma che ha la sua fine esattamente nello stesso numero di inizio, posso dire che la fine effettiva del numero si potrebbe posizionarla al suo centro, nel punto dove diventa speculare, tutta la sequenza precedente, un numero infinito di numeri. Qualcuno mi dirà che avrò sbagliato qualcosa, non credo proprio … perché l’ho rifatto diverse volte. Così anche con il phi. Alla fine ho determinato il calcolo per il primo e corrisponde al numero dato!. Così è arrivato anche il secondo!


Eccovi il calcolo …. Ci fu solo un problema che mi vennero fuori due numeri per il numero sacro sono praticamente identici, varia il secondo di qual cosina.


Primo numero dato: Zhi : 5,083096913508290000000000


Zhi si ricava dal Pi greco x il phi .


La moltiplicazione del pi-greco x phi (3,141592654 x 1,618)= 5,083096913508290000000000


phi = zhi/Pi greco.


Però notare una cosa


Avevo considerato inizialmente un phi con questo numero :


(1,61799999837)) il quale mi dava come costante : 1,271976414712410000000000


E che produceva il numero-sacro : (PI.GRECO()*1,271976414712410000000000) =3,996031760000000000000000


Successivamente ho migliorato il conteggio del phi = 1,617999999838210000000000


Rifatto il calcolo ho ottenuto: radice di Phi = 1,272006289229030000000000 


Numero sacro: (PI.GRECO x 1,272006289229030000000000) = 3,996125613561940000000000 

bisogna fare: radice quadrata di Phi(1,617999999838210000000000 ) x Pi - greco (3,141592654 )


Radice quadra di phi (1,617999999838210000000000 )= 1,272006289229030000000000 

Tutto semplice mi pare...No!
Da questo si può ricavare un particolare algoritmo....scervellatevi.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Consiglio utilizzare i numeri interi come sono scritti, anche se sono lunghi non arrotondateli.


L’unico numero che si inserisce in questo calcolo è l’altezza, tutti gli altri valori si estraggono dal calcolo: perimetro, apotema, lato, spigolo.


La piramide Perfetta con Phi e Pi.Greco  :

H=Altezza…
L=((H*(2*PI.GRECO)/3,996031760)
L=lato
P=(L*4)
P= perimentro
A=((L*5,083096913)/(2*PI.GRECO))
A=Apotema
S=RADQ((A)POTENZA(2)+(L/2)POTENZA(2))
S=Spigolo


Esempio vogliamo vedere quali sono le misure che doveva avere la piramide di Cheope?


Si presume che dovesse essere di 146,6 metri di altezza, vediamo se è giusto:

numero sacro:  3,996031760000000000000000

altezza 146,6

lato 230,5074187
perimetro 922,0296748
apotema 186,4805017
spigolo 219,2222503


Corrisponde?
Forse no!
Allora quanto doveva essere alta?

altezza 146,51
lato 230,3659066
perimetro 921,4636266
apotema 186,3660185
spigolo 219,0876664

oppure :

numero sacro:  3,996125613561940000000000

altezza146,51

lato230,3604962
perimetro921,4419849
apotema186,3616415
spigolo219,0825209

PRODOTTO SEMPLICE MA EFFICACE PER CAPELLI

PRODOTTO SEMPLICE MA EFFICACE PER CAPELLI

HO PREPERATO PER UNA RAGAZZA UN MIX ADATTO PER AUMENTARE LA SETOSITA', LUMINOSITA' E MORBIDEZZA DEI CAPELLI, OLTRE CHE A NUTRIRE IL DERMA, MOLTO IMPORTANTE SE SI VUOLE OTTENERE DEI CAPELLI SANI E FORTI....

ECCO QUI LA VOSTRA RICETTINA CHE POTETE FARLA TRANQUILLAMENTE....

Lista Olio capelli:

300gr Olio di fegato di merluzzo contenuto in vitamina A.
600gr Olio di canapa.
100gr. Olio di calendula.
1gr Cianocobalamina B12- x almeno 2kg anche di più.
50ml Vitamina E - su almeno 1kg
1gr. Acido folico.
Betacarotene 1 punta di cucchino circa 5mm, dalla punta.

il commento di questa ragazza è stato più che soddisfacendente...:



io ho fatto gia' il primo impacco per capelli consigliato da te ....i capelli sono risultati morbidissimi e liscissimi, sono talmente vellutati che non e' possibile nemmeno tenerli fermi nella treccia, ma continua perchè vedo che è ottima.

I miei progetti che possono diventare brevetti!

I miei progetti che possono diventare brevetti!

Sarei meno attivo su internet, se avessi uno o più finaziatori per i miei progetti, che potrebbero essere trasformati in brevetti in poco tempo.

Vi faccio un piccolo elenco dei miei progetti che potrebbero essere trasfomati a brevetto ma che attualmente non ho nessuna intenzione di rivelare a nessuno, meglio dire che sono già pronti per essere brevettati.... 

Quello che è qui scritto è tutto reale, non c'è nulla di fantasioso!!!


  1. Nuova super vitamina che ho chiamato Noa, una delle sue caratteristiche è quella di aumentare la percezione visiva del colore, altra caratteristica quella di aumetare notevolmente il grado attenzione, altro accelera le funzioni cognitive e remprime il sonno, non da nessuna assuefazione, non ha alcuna tossicità, aumenta l'intelligenza a percentuali elevate.ha effetto immediato.
  2. Un farmaco speciale ad azione staminale o meglio dire matrice extracellulare.
  3. Un aminoacido antigravitazionale, per chi se ne intende questa sostanza levita sulla cella al diamante! (spettrofotometro di massa)
  4. Un sistema per trasformare le deizioni animali in poche ore, non mesi.
  5. Alcuni nuovi tipi di gemme preziose o materiali speciali. 
  6. Un nuovo tipo di combustibile ecologico ad alta temperatura, facilissimo da produrre.
  7. Un sistema per la produzione di materie Plastiche da riclaggio, si possono produrre decine e centinai di tipologie di nuove plastiche, il brevetto è molto grosso! 
  8. Ve ne sono altri mi fermo qui...

Voglio dire una cosa di molti anni orsono, quando ero molto giovane il computer non sapevo usarlo, ed avevo un vecchio commodore 128, ignoravo completamente che la rete internet basata su sistemi basic, fosse completamente aggredita da hacher per cui, non sapevo ho comesso alcuni errori...  scrivendo all'interno della memoria del pc, alcune formule tra cui una particolare sostanza che io avevo denominato BOF ricavata da questa formula banale tutto sommato: 

2HF + B2O3-----> B2O2F2 = 2BOF + H2O

un giorno tornato a casa mi accorgo che sul pc vi era una scritta, mai vista prima, con un riquadro blu.... diceva prendendomi in giro, naturalmente !!!  " GRAZIE CARO, SEI STATO MOLTO UTILE"  a  quel punto per quanto sprovveduto potessi essere stato, avevo ben capito che qualcuno aveva avuto accesso dalla rete al pc e aveva copiato le mie formule quelle pochissme che vi erano scritte.... passano parecchi anni.... e trovo in rete facendo le mie indagini nel settore chimico dei brevetti, una formula molto simile, di un acido  HOF, senza ombra di dubbio derivata da quella .... immediatemente la mia attenzione è caduta lì e mi sono detto, ma guarda un po, chi si rivede!!! 

La sostanza attualmene viene usata mi pare per produrre un altra sostanza, ma che fino a pochi anni orsono era impossibile da produrre. 

Chi ha copiato quella formula ha copiato anche altre formule per ricavare per esempio smeraldi fluorati ed altre gemme simili.  

Si può retrodatare un file?


Si può retrodatare un file?


Si certamente!

Qualcuno mi ha chiesto se si può retrodatare un documento, la domanda per me è insolita, però dato che ci capisco un pochino di queste cose, ma non sono un informatico.

Tutti coloro che masticano un pochino d'nformatica, ma anche gli smanettoni sanno benissimo che basta spostare indietro la data di un PC,  perché tutti i file creati dopo la nuova data, vengono memorizzati dal pc, come file con quella data pos-datata, anche i file scaricati da internet, che siano documenti, pdf, video, pagine html, ecc, qualsiasi file, viene memorizzato dal PC, con la data retrodatata. E poi se si salvano sulla chiavetta,  su un disco o un Hardisk esterno, i file vengono memorizzati con la data sbagliata, cioè retrodata, quindi chiunque che voglia inserire in un PC, un documento, con data vecchia può farlo. Certo forse rimangono le tracce, ma cmq sia , una volta inserito il file con la data retrodatata, poco si può fare.  Penso di aver soddisfatto la curiosità di qualcuno.  Ma la cosa la sanno tutti anche i ragazzini di 12 anni, forse meno.

Certo che da un certo punto di vista la cosa non è simpatica perché se un qualsiasi soggetto malintenzionato che avesse accesso al PC, può fare questa operazione, tranquillamente, causando non pochi problemi ad altri. Bisognerebbe che i costruttori di PC, ponessero un sistema doppio di controllo dell’ora, cioè un orologio aggiuntivo di tipo meccanico all’interno del PC, che non si possa manipolare facilmente, magari mantenendo un ora standard tipo solare, senza modifiche dell’ora legale, per il controllo dell’ora si dovrebbe prevedere una piccola video camera  interna che visualizza l’ora dell’orologio meccanico e la confronta con l’ora digitale del PC. L’orologio meccanico sarebbe bene farlo in plastica completamente, onde evitare che con un piccolo magnete si possa bloccare i meccanismi dello stesso. Naturalmente si dovrebbe avere un cip collegato al terminale dell’orologio meccanico che registra tutti i tentativi di sconnessione dell’orologio stesso (tipo scatola nera). Io so che le cose meccaniche sono meno manipolabili di quelle elettroniche. Inoltre questo orologio funzionerebbe anche se il PC viene formattato, perché in sostanza è svincolato dal PC stesso. Credo che un sistema di questo genere sia una sicurezza per tutti i consumatori, una sicurezza che impedisce la manipolazione dei file, specialmente dell’ora, giorno, mese, anno. Ma naturalmente nella cartella file dovrebbe esserci anche un riferimento a fianco del file dell’ora dell’orologio meccanico, in questo modo si avrebbe un doppio riscontro. Perché anche se vanissime pos-datato il PC, per ragioni varie, ma rimarrebbe l’ora dell’orologio meccanico a testimoniare l’ora esatta del calendario solare. Credo che in questo modo nessuna manipolazione può essere fatta, almeno se ci fosse, può avvenire solo con soggetti che hanno capacità tecniche di un certo tipo, non con la gente normale, che poi tral'altro non ha l'interesse di compiere manipolazioni di questo tipo. Credo che questo sistema possa assicurare una certa tranquillità a chi usa il PC, e sa di non scaricare per esempio materiale pornografico o di altro genere. Forse un oggetto di questo tipo esiste già, ma non mi pare! 

Idea visori laterali

Idea visori laterali

Idea interessante: Visori laterali!


 Dato che mi è stato detto che tale idea non la si può brevettare perché non ha nulla di innovativo, e forse un po’ è vero, ma secondo me è una cosa molto buona ed efficacemente sfruttabile con non pochi risvolti economici, quindi chi ha soldi ci faccia un pensierino!!!  sopratutto eviterebbe a mio avviso costi eccessivi di assicurazione! Ed anche snellirebbe molto le controversie giudiziarie in caso di incidente.

La cosa è molto semplice, dovrebbe essere venduta come un kit per auto montaggio oppure inserita direttamente in una vettura.... 

Praticamente si tratta di 4 visori laterali, posti nel paraurti  in posizione molto bassa a e più frontale possibile, questo sistema di visori laterali è molto utile per le auto molto lunghe con un muso molto prominente, perché spesso quando si esce da strade con poca visibilità laterale, non si vede chi avanza dai lati e spesso accadono incidenti, perché sopraggiungono pedoni di corsa o in bicicletta che tagliano anche la strada. Inoltre il sistema eviterebbe anche problematiche nelle contestazioni degli incidenti laterali quando il conducente non vede esattamente come è avvenuta la dinamica, questo sistema registra esattamente tutto quello che avviene durante il movimento dell'auto ad una velocità compresa da 15km orari alla velocità massima. perché sotto tale velocità, è difficile che si possa far del male a qualcuno e la frenata sarebbe istantanea, sul posto. il sistema deve prevedere di un controller elettronico, di un visore interno formato da uno schermo diviso un due parti per zona cioè 4 parti, perché vi sono visori posteriori e frontali. Inoltre deve prevedere di sensori alla luce anche notturna, di buona qualità, naturalmente si può giocare sul tipo di sensore per aver diverse tipologie di prodotto e quindi relativo costo! Poi ci sarebbe bisogno di un Harddik interno da almeno 300Gb. resettabile ogni tot km in automatico, o meglio dire che le nuove registrazioni si riscrivono su quelle vecchie. Però per certi casi, sarebbe bene mantenere le registrazioni anche per 1 settimana. Quindi gli HARD-DISK potrebbero essere anche di due o tre Tb. 
naturalmente i visori laterali frontali dovrebbero essere alloggiati in un incavo creato di proposito e modellato-conformato, al visore anche notturno molto utile. I visori dovrebbero essere fissi e non mobili, perché le vibrazioni dell'auto potrebbero risultare problematiche. Questo sistema va molto bene quando si esce da strade, incroci , ecc quando la velocità del mezzo non è eccessivamente elevata, per cui la visione diverrebbe troppo mossa. Infatti nel mio progetto che non metterò qui, era previsto un disinseritore di ripresa del filmato superata una certa velocità. I visori laterali posso anche servire per altri usi. 

Datevi da fare...chi ha bisogno di idee, ne ho quante ne volete!!!